Roma, giovedì 5 novembre 2015, ore 19 - Il gruppo fotografico DLF Roma Zone d'Ombra ha il piacere di segnalare la serata-evento: GETTING LOST IS WONDERFUL, fotografie di Massimiliano Pugliese, in cui sarà presentato a Roma, da Laboratori Visivi, il terzo numero della fanzine FUGAZINE #03, piccola etichetta indipendente di produzioni fotografiche, mostre ed eventi. Il titolo originale del progetto doveva essere fuck 5W, una sorta di manifesto d’intenti…
- Laboratori Visivi, Via dei Campani 70b, Roma. Ingresso libero.
Massimiliano Pugliese, romano, classe 1970, voleva fare un lavoro che esprimesse al meglio cosa è per lui la fotografia. E, cioè, non seguire delle regole precise, come quelle cinque W che in inglese sono le iniziali delle domande che servono a capire subito di cosa si parla. Ma lasciare spazio all’immaginazione e allo spaesamento.
Così è nato Getting lost is wonderful, leggendo un libro del regista David Lynch. Perdersi, non avere tutto chiaro, è qualcosa che Pugliese ritiene molto affascinante. Cominciato una notte d’inverno nel 2013 a Campo Felice, in Abruzzo, il suo progetto lo ha portato a scattare in altre città italiane tra cui anche Roma. Torna più volte in quei posti prima di trovare l’immagine giusta, che nasce più dall’istinto che dalla costruzione tecnica del set e delle luci. E si fa accompagnare dagli amici che spesso diventano i suoi complici e i modelli delle scene che ricrea.
Carico di riferimenti cinematografici e richiami alle immagini di autori come Gregory Crewdson, il progetto di Pugliese è caratterizzato da un uso molto virtuoso della luce che crea delle atmosfere di forte impatto, che sembrano alterare scene di vita quotidiana immerse in luoghi molto familiari.
Massimiliano Pugliese
Nato a Roma nel 1970. Vive e lavora a Roma.
EDUCATION
- 2004/2005 • ISFCI - Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata (Rome)
SELECTED GROUP EXHIBITION
- 2015 • KLPA Exhibition finalists. Whitebox Gallery, Kuala Lumpur
- 2015 • Project Basho Gallery Philadelphia, U.S.
- 2014 • The darkroom Project, VHS photogalerie, Stuttgart, Germany
- 2012 • Rovereto Immagini, Rovereto, Italy
- 2011 • St. Petersburg Photo Vernissage, Saint Petersburg, Russia
- 2010 • Portfolio Italia, Centro Italiano della Fotografia d’autore, Bibbiena, Italy
- 2008 • Fotoleggendo, Rome, Italy
COMPETITION, AWARD & PRIZES
- 2015 • Verzasca foto festival, finalist
- 2015 • The Royal Photographic Society International Print Exhibitions
- 2015 • Kuala Lumpur international photoawards - portrait, finalist
- 2015 • Onward Compé Photography Competition, Shortlisted
- 2015 • Repubblica.it Portrait award, Winner
- 2014 • MIFA, Moscow International photo award, second place, category Portrait
- 2010 • PhotoEspaña, Descubrimientos, Selected
- 2009 • Sony Twilight Football Contest
- 2009 • Portfolio in Rocca, San Felice sul Panaro
Fugazine è una piccola etichetta indipendente di produzioni fotografiche. Nata nel 2014, con base a Roma, promuove la fotografia attraverso la realizzazione di photozine, mostre ed eventi. Fugazine è l’espressione della passione congiunta per l’arte fotografica e la pratica del do it yourself.
È una realtà associativa che dal 2007 si occupa di promozione e diffusione della cultura e dell’attività fotografica. Organizza eventi, mostre, incontri, corsi, workshop. Sviluppa progetti fotografici, individuali e collettivi.
La sua nuova sede è situata nel quartiere di San Lorenzo a Roma, luogo tradizionalmente legato alla fotografia e alle arti visive, e ospita una biblioteca fotografica, una sala di posa, uno spazio per la formazione, uno spazio espositivo.
Fugazine: #03 • Getting Lost Is Wonderful • Massimiliano Pugliese
Data di uscita: novembre 2015
Pagine: 44 + cover
Size: 18 x 22,4 cm
Carta: Fedrigoni Splendorgel 160gr
Copertina: Fabriano Elle Erre 220gr • nero • serigrafia
Stampa: Inkjet Digital Print
Rilegatura: filo refe a costa aperta
Tiratura: 120 copie
INFORMAZIONI
Gruppo Fotografico DLF Roma "Zone d'Ombra"
Via dello Scalo di San Lorenzo 16, 00100 Roma
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Internet zonedombra.it