Bologna, dall’8 al 10 giugno 2018 - Al Parco del Dopolavoro Ferroviario “Ettore Bufalieri”, in Via Sebastiano Serlio 25/2 a Bologna, tre giorni di musica live, dj-set, esplorazioni cosmiche, presentazioni aliene, proiezioni extraterrestri e incursioni artistiche, a cura di Baumhaus, con la collaborazione di Arena Puccini e Associazione DLF Bologna.
Dopo un anno di pausa torna BAUM e lo fa attraversando Spazi, abbracciando Universi e progettando Esplorazioni, scegliendo di abitare il Parco del Dopolavoro Ferroviario. BAUM è un concept festival che si snoda su tre giorni: tra musica live, dj-set, esplorazioni cosmiche, presentazioni aliene, proiezioni extraterrestri e incursioni artistiche.
BAUM è dedicato alla cultura aperta e accessibile: una programmazione interamente gratuita e aperta al Quartiere e alla città di Bologna che accoglie pubblici diversi e si apre all’inaspettato. Il festival nasce dall’esperienza di baumhaus ma si apre a una ricca rete di partner, attivi in ambito culturale a Bologna.
Tutti gli eventi sono gratuiti
In caso di pioggia, gli eventi si terranno al Locomotiv Club
PROGRAMMA
VENERDÌ 8 GIUGNO
SPAZI
- Dalle ore 18.00 Bar Kinotto: Aperitivo
- Dalle ore 18.00 spazio baumhaus 25/2: "Cosmonauti", installazione di Guido Volpi
- Dalle ore 18.00 spazio baumhaus 25/2: "Laika", mostra di Rebigo - Studio di illustrazione
- Dalle ore 18.00 spazio baumhaus 25/2: Voci dallo spazio, radiosalotto in terrazza a cura di NEU Radio
- Dalle ore 19.00 area Locomotiva: "Star Atlas", performance artistica collettiva di Checkpoint Charly
- Ore 19.30 area Locomotiva: Djset Katzuma a.k.a. Deda
- Ore 21.00 area Locomotiva: Djset Gabriele Poso
SABATO 9 GIUGNO
- Ore 16-18 IC5 Scuola Testoni Fioravanti "Planetario": Presentazione del laboratorio a cura di Checkpoint Charly & La Clique!
UNIVERSI
- Reading fantascientifico. Atterraggio in Bolognina: merenda cosmonautica e parata spaziale con Concibò
Parco del DLF
- Dalle ore 16.00 Fontana del Parco: banchetti: libri, fumetti, vegetali, film, doc, progetti cosmici
- Dalle ore 16.00 Fontana del Parco: "Flip space market", mercato del riuso a cura di Flip Market
- Dalle ore 18.00 Arena Puccini: "WOW: World Of Wonders", intervento di poster art a cura di Cheap & La Clique!
- Dalle ore 18.30 Arena Puccini: "Cultura aperta negli universi", DJset & Talk di divulgazione scientifica, con Pierdomenico Memeo (divulgatore) e Massimo Cappi (astrofisico) e NEU Radio
- Dalle ore 20.30 UFO stage: Live, Rijgs, Squadra Omega, Machweo
DOMENICA 10 GIUGNO
Parco del DLF
- Dalle ore 11.00 Fontana del Parco. Banchetti: libri, fumetti, vegetali, film, doc, progetti cosmici
ESPLORAZIONI
- Dalle ore 11.00 Fontana del Parco: "Flip space market", mercato del riuso a cura di Flip Market
- Dalle ore 11.00 Fontana del Parco: “Citta spaziali”, laboratorio di autocostruzioni per cinni a cura di ReMida Bologna - Terre d'Acqua
- Ore 11.00 Pine stage: Djset Økapi - Children Workshop TV
- Ore 15.00 Pine stage: Live Comaneci
- Ore 16.00 UFO stage: “Pulsar. Una sorgente radio” a cura degli speaker e dj di NEU Radio
- Ore 16.30 Bar Kinotto: "Il viaggio del Cinno Selvaggio - esplorazioni nell'arte irregolare", mostra e presentazione a cura di "Il Cinno Selvaggio", con gli artisti Andrea Bruno e Guido Volpi
- Ore 17.30 Pine Stage: Live Guido Moebius
- Dalle ore 18.30 UFO stage: Live, Mack, Triflusso. Kmaiuscola & Dj Trix presentano "Ojo Rojo: KM efémeride" (anteprima bolognese)
- Ore 21.45 Arena Puccini: proiezione di “E.T. l'extra-terrestre”, regia di Steven Spielberg (anteprima gratuita della rassegna estiva dell'Arena Puccini)
TRASVERSALE SUI 3 GIORNI
- Flags, Socks and Black Holes. Serigrafie di "Buchi neri: viaggio illustrato ai confini del visibile", a cura di Paola Paganotto & La Clique!
- Allestimenti artistici di Nico Citriniti
- Razzi, dischi volanti, divani e poltrone al Mercato Piazza Grande
- “Sentiero dei Pianeti & Telescopi”, a cura di AAB - Associazione Astrofili Bolognesi
- “Un'antologia di cose brutte ma non impossibili”, a cura di snark
- Saranno presenti con i banchetti: Gli Asini, Arvaia, Studio Rebigo, Mercato Piazza Grande, Modo Infoshop, Bebert Edizioni, Silene Alba - produzione erboristica bio, Canicola, Grinta ASD, Open DDB, Biciufs - Bolognina Bike Shop, Checkpoint Charly, Il comandante, Padiy, AAB - Associazione Astrofili Bolognesi, Camilla - emporio di comunità
Evento realizzato con il contributo di Bologna Estate, Funder35
Con il Patrocinio di Quartiere Navile - Comune di Bologna
Con la collaborazione di Arena Puccini
Partner tecnici: Kinotto, Locomotiv Club, Arca di Noè, Associazione DLF Bologna
Media Partner: NEU Radio
Partner: Fermento, Checkpoint Charly, Cheap, Cooperativa Ossigeno, IC5, Concibò, Panico Concerti, snark, SEST Navile, La Casa di Barbara
Illustrazione di Guido Volpi
Progetto grafico di Roberta Cleopazzo
Mappe di Ksenija Savicevic
Visuals & video di Undervilla Productions
baumhaus innesca processi culturali di riappropriazione del presente per le nuove generazioni: promuove (spazi di) autodeterminazione, produce conoscenze e redistribuisce opportunità.
baumhaus è un network di progetti e collettivi che si muovono in ambito artistico, culturale ed educativo, ha sede in Bolognina, un quartiere popolare di Bologna, alle spalle della stazione. L’obiettivo di baumhaus - e in particolare del progetto educativo/artistico de La Clique! - è quello di mettere in rete professionalità diverse (artisti, grafici, videomaker, scienziati, musicisti) per costruire progetti innovativi che rispondano, con uno sguardo contemporaneo, ai bisogni formativi e culturali di adolescenti e giovani.
Lo spazio baumhaus 25/2 si trova nel Parco del Dopolavoro Ferroviario di Bologna, al piano superiore del Bar Kinotto. E’ un hub culturale che raccoglie i progetti del network ed è aperto per eventi musicali e artistici, workshop e attività di formazione.
Lo spazio baumhaus 25/2 è frutto di un lungo processo di co-progettazione condotto insieme a snark-space making che ha coinvolto più di 200 persone: i ragazzi e le ragazze con cui lavoriamo, gli educatori e le educatrici del Quartiere e del Comune e la cittadinanza.
INFORMAZIONI
Baumhaus
Via Sebastiano Serlio 25/2, Bologna
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web www.baumhaus.network
facebook Baumhaus