La nuova stazione partenopea dell’Alta Velocità sorgerà nel comune di Afragola e sarà integrata con le principali direttrici stradali e con le linee ferroviarie regionali, su cui sorgeranno nuove fermate. Il progetto è firmato dallo studio iraniano Zaha Hadid Architects.
L’edificio, distribuito su quattro livelli, occuperà un’area di 20mila metri quadrati, all’interno dei quali è prevista la realizzazione di un parco naturalistico, tecnologico e dei servizi. Il progetto si connota come segno architettonico di forte identità per tutto il territorio.
La stazione è concepita come un ponte aereo di 400 metri, che scavalca i binari dando continuità al paesaggio e alla rete viaria. Grandi vetrate costituiranno il corpo principale le cui forme sinuose riconducono, astrattamente, all’immagine di un moderno treno in corsa. Ampi corridoi luminosi ospiteranno i servizi destinati alla clientela e le attività commerciali in ambienti spaziosi, accoglienti e confortevoli.
Afragola, inserita nel Corridoio transeuropeo 1 Berlino-Palermo, sarà in esercizio entro la fine del 2012.
Le nuove stazioni italiane:
- Bologna Sotterranea AV
- Firenze Belfiore
- Milano Centrale
- Napoli Afragola
- Roma Tiburtina
- Torino Porta Susa AV
Napoli Afragola
Tools
Grandezza Carattere
- Font Size
- Default
- Modalità Lettura