Non vedi bene questa email »clicca qui per aprirla online | ||
|
||
www.dlf.it | Dicembre 2023 | ||
Ciao ,
si avvicina il 25 Aprile e la redazione di www.dlf.it, portale dell'Associazione Nazionale Dopolavoro Ferroviario, ti ricorda alcuni degli appuntamenti con cui i ferrovieri e le Associazioni DLF territoriali intendono festeggiare questo importante anniversario |
||
RIMININBICI 2016
![]()
Rimini, lunedì 25 aprile 2016 - Una iniziativa che caratterizza da anni l’Associazione DLF Rimini, è la Rimininbici, giunta alla 26esima edizione, fatta appositamente coincidere con la ricorrenza delle celebrazioni per il 25 Aprile, organizzata dal Gruppo Ciclismo DLF Rimini e dalle Guardie Ecologiche Volontarie, in collaborazione con AVIS Rimini, ANPI Rimini, Istituto per la Storia della Resistenza, Società di Mutuo Soccorso "Cesare Pozzo" e con il patrocinio del Comune di Rimini.
|
||
71 ANNI DI LIBERAZIONE
![]() Verona, venerdì 22 aprile 2016 - Tra le iniziative per il 71° anniversario della Liberazione, una manifestazione avrà luogo a Verona venerdì 22 aprile 2016, con un corteo dall’ingresso dello Stabilimento Trenitalia, lato Stazione Porta Vescovo. Le RSU e Commissione Biblioteca dell'OMCL di Verona-Porta Vescovo nel 71° Anniversario della Liberazione invitano tutti i lavoratori alla manifestazione in memoria dei Caduti nella Lotta di Liberazione e di tutte le guerre dal titolo: “Per non dimenticare”. LEGGI TUTTO |
||
FESTA DELLA LIBERAZIONE INSIEME AL DLF!
![]() Campobasso, lunedì 25 aprile 2016 - Nella mattinata, verrà disputato il 1° Torneo di Calcio “Francesco Martino” tra le rappresentative DLF di Campobasso, Isernia, Caserta, Benevento, presso il Campo Sportivo di Guardialfiera. Inizio ore 10.30. Il torneo è intitolato a Francesco Martino, vittima dell’incidente ferroviario di Roccasecca del dicembre 2005. Alle ore 14.00 seguirà il Pranzo Sociale a “Il Casale di Clesilde”. LEGGI TUTTO |
||
25 APRILE. LA MEMORIA, IL MONITO
“La vigliaccheria chiede: è sicuro? L’opportunità chiede: è conveniente? La vanagloria chiede: è popolare? Ma la coscienza chiede: è giusto? Prima o poi arriva l’ora in cui bisogna prendere una posizione che non è sicura, né conveniente, né popolare, ma bisogna prenderla, perché è giusta”. (Da “Costume e società”, di Martin Luther King). Le parole citate da un Grande uomo, quale fu Martin Luther King, ci ricordano che nella vita ci sono dei momenti nei quali si è indotti a ripensare al proprio passato, a tornare con la memoria ad avvenimenti e fatti che hanno contraddistinto il secolo che ci siamo lasciati alle spalle. Il mondo oggi sembra aver perso di vista i tragici avvenimenti che si sono succeduti nel ventesimo secolo, il secolo dei falsi profeti, delle dittature, della follia nazifascista, degli eccidi generalizzati, delle tenebre. LEGGI TUTTO |
||
|
||
![]() |
||
Non vuoi più ricevere questa email » clicca qui |