La stazione sotterranea AV, progettata da Italferr (Gruppo FS Italiane) è la chiave di volta di tutto il progetto di potenziamento del nodo di Bologna. La stazione sotterranea AV è articolata su tre livelli.
Il piano del ferro, a 23 metri di profondità, è il livello più basso dove arriveranno e partiranno i treni AV; il piano Hall AV, a -15 metri, ospiterà i servizi per i clienti e le attività commerciali.
Infine, il piano più in superficie è il kiss & ride, una strada sotterranea, che attraversa la stazione in senso longitudinale e alla quale hanno accesso i taxi, le auto private e i mezzi di servizio e soccorso.
L’attivazione provvisoria al servizio viaggiatori è prevista per la fine del 2012, mentre la piena operatività si avrà nel corso del 2013.
Le nuove stazioni italiane:
- Bologna Sotterranea AV
- Firenze Belfiore
- Milano Centrale
- Napoli Afragola
- Roma Tiburtina
- Torino Porta Susa AV
Bologna Sotterranea AV
Tools
Grandezza Carattere
- Font Size
- Default
- Modalità Lettura