Orte, domenica 15 ottobre 2017 - La IX edizione de “Lo Gusto de lo Medioevo” ripropone ai giorni nostri scene di vita e piatti tipici di quel periodo storico. Ideale per una gita di un giorno, Lo Gusto de lo Medioevo è caratterizzato da un percorso itinerante che si snoda per le vie del centro storico di Orte, grazie al quale rivivere le atmosfere e i sapori dell'età di mezzo.
I visitatori, accompagnati da guide in abito storico, verranno condotti per mangiare, nelle caratteristiche taverne di Contrada, dove potranno sperimentare un menù creato dopo un approfondito studio, che ripropone una cucina genuina e calorica a testimonianza della bontà e della varietà di cibo che si usava nel Medioevo.
Nello spostamento da una taverna all'altra si avrà la possibilità di ammirare nelle piazzette e per le vie del borgo gli sbandieratori con i loro giochi di bandiera, gli arcieri storici che daranno la possibilità a chi vorrà di scagliare delle frecce, il mercato didattico degli antichi mestieri. Il giro terminerà con dolcetti e vin santo nella piazza centrale, dove sarà allestito un mercatino a vendere e danze medievali.
Menù previsto:
Primo servizio
Torta rustica de Re Manfredi
Frittata co’ le cipolle
Crostone co’ ceci
Sargiccia secca e cacio
Secondo servizio
Zuppa de funghi
Terzo servizio
Pasta co’ fave e barbaja
Quarto servizio
Arrosto de lonza co’ erbette de campo
Quinto servizio
Dorgetti e Vin Santo
PROGRAMMA
Partenza ore 9.00 da Piazza Salerno (vicino Via Bari, sede del DLF). Arrivo a Orte alle 10.30 e inizio visita guidata di Orte sotterranea con guide in abito storico. Ore 13.00 inizio percorso itinerante per le vie del centro storico di Orte, dove i partecipanti, verranno condotti nelle caratteristiche taverne di Contrada. Al termine raduno in piazza, visita della Cattedrale e tempo libero a disposizione. Ore 18.30 partenza per Roma, arrivo previsto per le ore 20.00.
- QUOTA DI PARTECIPAZIONE (minimo 40 partecipanti): € 50
LA QUOTA COMPRENDE:
- viaggio in Bus GT
- visita guidata di Orte sotterranea con guide locali in costume storico e nolo whisper
- pranzo in taverne di Contrada, bevande incluse
- accompagnatore assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Per la prenotazione è necessario indicare i nominativi dei partecipanti ed un recapito di cellulare per eventuali comunicazioni.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Associazione DLF Roma - Settore Cultura
Via Bari 22, 00161 Roma (RM)
Tel. 06 44180210 - 06 44 180 231
Mob. 338 4307461
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web www.dlfroma.it
Facebook: DLF Roma