Sulmona (AQ), sabato 4 gennaio 2020 - Associazione DLF Sulmona-L’Aquila, insieme a Fondazione FS Italiane, organizza un viaggio sul treno storico “Transiberiana d’Abruzzo”, con carrozze Centoporte e Corbellini, risalenti rispettivamente agli anni '30 e agli anni '50, trainate dal locomotore diesel D445.1145, colorato con la classica livrea FS verde e marrone. PRENOTAZIONI ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2019.
PROGRAMMA
- Ore 9.40 Ritrovo dei partecipanti presso il Piazzale della Stazione FS di Sulmona. Accoglienza e “incarrozzamento” su treno storico Transiberiana d’Abruzzo
- Ore 10.15 Partenza da Sulmona. Durante il viaggio sul treno:
- degustazione di piccola pasticceria con “the” e caffè caldo
- intrattenimento musicale, teatrale e culturale
- Ore 11.40 Arrivo a Roccaraso. Tempo a disposizione per visita libera del paese.
- Ore 12.50 Partenza da Roccaraso (massima puntualità).
Arrivo a Campo di Giove. - Ore 13.15 Pranzo in ristorante se prenotato a base di Polenta (menù fisso).
- Ore 17.00 Tempo a disposizione per assistere alla rappresentazione del Presepe vivente di Campo di Giove.
- Ore 20.00 Partenza da Campo di Giove.
- Ore 20.30 Arrivo a Sulmona.
COSTO DEL VIAGGIO IN TRENO A/R
- Adulti: € 40,00
- bambini 4-12 anni non compiuti: € 30,00
- bambini 0-4 anni non compiuti senza posto a sedere (max 1 ogni adulto senza pranzo): GRATIS
MENÙ ADULTI € 18,00 (facoltativo da prenotare all’atto dell’acquisto del biglietto)
- Tris di polenta: polenta con funghi; polenta con salsiccia e sugo, polenta con broccoli e guancialetto;
- tris di dolci: ferratelle farcite, ceci ripieni parrozzino d’abruzzo;
- acqua, vino Montepulciano d’Abruzzo e caffè.
MENÙ BAMBINI € 12,00 (facoltativo da prenotare all’atto dell’acquisto del biglietto)
- Penne al sugo, cotoletta e patatine fritte, dolce e acqua.
CONDIZIONI DI VIAGGIO E POLITICHE DI CANCELLAZIONE
In caso di impossibilità a partecipare una volta effettuata la prenotazione, la disdetta va comunicata solo ed esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Di seguito tempi, condizioni e misure previste in caso di disdetta.
RIMBORSO
Disdette rimborsabili se comunicate via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro 6 giorni precedenti la partenza nella misura del:
- 50% della quota in caso di mancato rimpiazzo dei posti;
- 80% della quota in caso di rimpiazzo dei posti.
Il rimborso viene effettuato entro 7 giorni successivi alla data di effettuazione del treno storico.
Disdette non rimborsabili se comunicate via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oltre il termine di 6 giorni precedenti la partenza, qualsiasi sia la motivazione della mancata partecipazione. Viene previsto in ogni caso un rimborso del 50% qualora i posti disdetti siano successivamente rimpiazzati, anche oltre i 6 giorni precedenti la partenza.
Bambini da 0 a 4 anni non compiuti, senza posto a sedere, nella misura massima di uno per ogni adulto accompagnatore.
Ammessi passeggini a bordo, da richiudere e posizionare sulle cappelliere, senza creare ingombro e intralcio al passaggio nei corridoi, o da riporre nel carro bagagliaio in coda treno, quando disponibile in composizione al treno storico.
Il rimborso è integrale e il cambio prenotazione con altra data sono previsti in caso di annullamento del treno da parte dell’organizzazione.
Il rimborso e il cambio prenotazione non sono mai previsti in caso di proprio ritardo all’arrivo alla partenza.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Associazione DLF Sulmona-L’Aquila
Tel. 0864 31191
Cell. 324 7452474
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web www.dlfsulmonalaquila.it
facebook Dopolavoro Ferroviario Sulmona-L'Aquila