Treni di parole - Festival dei ferrovieri scrittori

Cultura e Spettacolo
Grandezza Carattere

Salerno, 22-23 giugno 2024 - Associazione Nazionale Dopolavoro Ferroviario, insieme all’Associazione DLF territoriale di Salerno, con il patrocinio di Comune e Provincia di Salerno, organizza la prima edizione di “Treni di parole, il festival dei ferrovieri scrittori”, che si svolgerà a Salerno, dal 22 al 23 giugno 2024.

La kermesse sarà ospitata da Associazione DLF Salerno, negli spazi all’aperto cui si accede da Via Dalmazia 14, a partire dal pomeriggio di sabato 22 giugno fino a sera. Questa giornata sarà riservata agli autori in concorso, ai loro accompagnatori e agli ospiti previsti dall’organizzazione. La giornata di domenica 23 giugno, invece, dalle ore 10 sarà aperta a tutti coloro che vorranno visitare gli stand dei ferrovieri scrittori in concorso, conoscere gli autori, le loro opere, ascoltare le interviste in programma la mattina. Punti di ristoro e animazione musicale sono previste nell’area festival nel corso delle due giornate.

 

 

A partire dalle ore 18 di domenica 23 giugno, la kermesse si trasferirà sulla terrazza panoramica del Grand Hotel Salerno****, Lungomare Clemente Tafuri n. 1, dove si celebrerà la conclusione del festival, con l’intervento del Presidente di Trenitalia S.p.A. dott. Stefano Cuzzilla, con l’intervento di autorità cittadine e di ospiti illustri e con la premiazione dei cinque vincitori di Treni di parole, accompagnata da buona musica.

Il Presidente dell’Associazione Nazionale DLF, Pino Tuscano, ha ideato e voluto fortemente questa iniziativa e, nel corso della serata, presenterà a sua volta un libro che ha scritto con altri due autori, il prof. Stefano Maggi e il giornalista Fabrizio Barabesi. La prefazione è a cura del dott. Stefano Pierini. Si intitola “Il treno alle porte del paradiso”.

 

 

REGOLAMENTO DEL FESTIVAL