Alessandria, giugno, agosto e settembre 2023 - Care Bambine e cari Bambini, care Famiglie, benvenuti ai Centri Estivi 2023! Siamo felici di potervi dare il benvenuto anche quest’anno, pronti per giocare e vivere insieme questo periodo estivo ricco di avventure, scoperte, sorrisi, tutto in sicurezza: CENTRI ESTIVI SEMI DI SENAPE 2023 per bambine e bambini 6-10 anni / 10-14 anni

Si è tenuta sabato 22 aprile 2023 al lago di Chiusi una manifestazione solidaristico-sportiva: la prima uscita sulle acque del Chiaro di una ventina di “vogatrici”, un timoniere e un “capovoga” che con il tamburo dettava il ritmo delle pagaiate, a bordo della DRAGON BOAT, lunga imbarcazione a remi in stile cinese, per il progetto CANOTTAGGIO SPORT TERAPIA INTEGRATA, promosso dall'associazione IoSempreDonna e da ASD Canottieri DLF Chiusi.

L’Associazione DLF Brescia, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Brescia, diventa "Ambasciatore della Capitale Italiana della Cultura 2023". I volontari del DLF Brescia si rendono portavoce delle eccellenze artistiche, storiche e culturali di Brescia, sia nei confronti dei turisti e dei visitatori, sia per i Soci del Dopolavoro Ferroviario e per tutti coloro che vorranno visitare la città nel corso del 2023.

Verona, mercoledì 19 aprile 2023, ore 11 - Le RSU e la Commissione Biblioteca dell'OMCL* di Verona Porta Vescovo, nel 78° Anniversario della Liberazione, invitano tutti i cittadini e i pensionati dell'Officina Grandi Riparazioni alla manifestazione in memoria dei Caduti nella Lotta di Liberazione e di tutte le guerre, dal titolo: “Per non dimenticare”.

Domenica 7 maggio 2023 sull'Altopiano della Vigolana, in Trentino, si svolgerà la 16esima edizione della "Vigolana... Camina e magna". Si tratta di una camminata gastronomica a tappe, che si snoda lungo una serie di saliscendi, di strade sterrate e asfaltate, toccando i paesi dell'Altopiano della Vigolana. UNA GIORNATA DI SOLIDARIETA'.

Bologna, lunedì 27 febbraio 2023 - Consorzio IndacoCooperativa Sociale Società Dolce, insieme all’Associazione DLF Bologna, hanno inaugurato lunedì 27 febbraio 2023, alle ore 14.00, SPAZIO RONDINE, all’interno del Parco DLF "Ettore Bufalieri", nei locali dedicati alla nuova collocazione comunitaria, in Via Sebastiano Serlio 25/2, a Bologna.

Novi Ligure (AL), 13 febbraio 2023 - Il Comune di Novi Ligure invita i cittadini a partecipare a due appuntamenti per commemorare le vittime delle foibe il 10 febbraio, Giorno del Ricordo, e per ricordare i fatti legati all'esodo istriano, giuliano e dalmata in una conferenza il 13 febbraio 2023.

Anghiari (AR), venerdì 27 gennaio 2023 - L’Assemblea generale delle Nazioni Unite, per commemorare le vittime dell’olocausto, ha istituito la GIORNATA DELLA MEMORIA, da celebrare in tutto il mondo il giorno 27 gennaio. Il gruppo “Passeggiatori DLF Arezzo”, in collaborazione con il gruppo “pAssaggiando” di Anghiari, ha onorato la giornata della memoria promuovendo una camminata sulle tracce dei prigionieri internati nel campo di Renicci.

Dopolavoro Ferroviario, in collaborazione con Ferrovie dello Stato Italiane, con Caritas e con associazioni di volontariato sul territorio, ha organizzato in molte città italiane iniziative per aiutare persone in difficoltà a trascorrere le feste con un momento di gioia in più.

Piacenza, giovedì 12 gennaio 2023 - Come ogni anno, l'Associazione DLF Piacenza ricorda con una cerimonia religiosa le otto vittime coinvolte nella strage ferroviaria del 12 gennaio 1997: Agatina Carbonara, Gaetano Morgese, Francesco Ardito, Pasquale Sorbo, Lorella Santone, Lidio De Santis, Carmela Landi, Cinzia Assetta.

La Befana, vero e proprio simbolo dell’Epifania, è sempre presente al Dopolavoro Ferroviario! Non tutti sono a conoscenza del lungo filo che da oltre 90 anni lega a stretto contatto la festività del 6 gennaio ai ferrovieri, grazie al DLF.

Nel periodo tra giugno e settembre 2022, si è conclusa la consegna degli assegni da parte delle sedi DLF territoriali ai soci destinatari del sostegno economico offerto dall’Associazione Nazionale DLF con il progetto Welfare DLF 2021. I Presidenti delle Associazioni DLF hanno ricevuto i soci per consegnare loro l’assegno sia con incontri individuali, sia con cerimonie organizzate nell’ambito di manifestazioni di vario genere.

Prosegue la campagna di speciali tariffe rivolta ai Soci DLF per l’effettuazione delle visite mediche per il rinnovo o il conseguimento delle patenti di guida, valevoli fino al 31 dicembre 2022. Tale attività viene svolta dal personale Medico di ruolo della Direzione Sanità di RFI S.p.A., in virtù della potestà certificatoria in materia di patenti terrestri e nautiche, sancita della vigente normativa di cui al Codice della Strada ed al Codice della Nautica da Diporto, in idonei gabinetti medici opportunamente attrezzati per offrire un servizio altamente qualificato.

Livorno, sabato 8 ottobre 2022 - In occasione della VII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (3-9 ottobre 2022) la sezione AID di Livorno organizza un incontro gratuito per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento, dal titolo: "Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione".

Novara, sabato 8 ottobre 2022 - Associazione DLF Novara organizza un ritrovo conviviale sabato 8 ottobre 2022 nel Salone della sede sociale per festeggiare, con gioia e molto gusto, la fine della pandemia e l'arrivo della stagione autunnale. ISCRIZIONI in segreteria DLF Novara.

Agosto 2022 - Mi chiamo Maria Oliva, ho 37 anni e sono un’impiegata amministrativa da anni impegnata nel volontariato come clown di corsia con la federazione nazionale VIP Italia (Viviamo In Positivo). Da qualche anno, a seguito di due viaggi di turismo in Kenya, ho scoperto l’amore per l’Africa, la sua natura, i suoi paesaggi e la sua gente.

Russi (RA), 7 settembre 2022 - Ad inizio anno l’Associazione Culturale Artej è stata invitata dal Sindaco di Russi (RA), Valentina Palli, ad un incontro in cui è stato presentato un progetto per la realizzazione di Street Art sui passaggi pedonali nei pressi delle scuole e degli asili nido. Lo scopo era di evidenziare questi passaggi in modo da segnalare agli automobilisti la presenza di una scuola ed indurli a rallentare e a prestare maggiore attenzione.

Foggia, venerdì 22 luglio 2022 - Nella stazione di Foggia, il 22 luglio 2022, alla presenza di Autorità civili e militari, sono state ricordate le vittime dei bombardamenti avvenuti a Foggia nel 1943. In quel periodo persero la vita numerosi ferrovieri che con eroismo salvarono molte vite umane cercando con forza di mettere in sicurezza gli impianti ferroviari cittadini.

Rivoli (TO), fino al 5 agosto e dal 22 agosto al 9 settembre 2022 - Grande successo per la Summer School, Campus per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni, a cura del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, che nel 2022 compie 10 anni. Una proposta unica cresciuta anno dopo anno fino a diventare un punto di riferimento per bambini, ragazzi e famiglie, grazie alla programmazione dei campus settimanali fondati sui principi dell'outdoor education, per offrire sempre più esperienze dinamiche di vita all'aria aperta, tra arte e natura.

Villammare (SA), dal 4 al 29 luglio 2022 - L’Associazione Autismo “IL TEMPO PER L’ORO” presenta: SUMMER IN BLUE 2022, Centro estivo finanziato dal Dopolavoro Ferroviario di Sapri, dal 4 al 29 luglio 2022, a Villammare (SA), in località Torre, con adiacente il campo di calcetto e la spiaggia sottostante. GIORNATA SPECIALE IL 16 LUGLIO: GUARDA LE IMMAGINI!

A Roma, martedì 19 luglio 2022, alle ore 9.00, le associazioni ANPI Roma, il Dopolavoro Ferroviario di Roma, Osservatorio Sherwood, Retake Roma e TWM Factory ricorderanno il 79° anniversario del bombardamento dell’impianto di Roma Smistamento del 19 luglio 1943, con l’impegno a mantenere viva la memoria del luogo. Una cerimonia di commemorazione si terrà nel piazzale di Roma Smistamento in Via di Villa Spada 343, a partire dalle ore 9.00.

Cremona, domenica 10 luglio 2022 - Il 10 luglio 1944, 78 anni fa, la stazione ferroviaria di Cremona ed i rioni S. Ambrogio e Porta Milano vennero colpiti da un violento bombardamento che causò molte vittime fra i ferrovieri e gli abitanti dei rioni. Il Dopolavoro Ferroviario di Cremona-Mantova e il Comune di Cremona, nel rispetto delle norme imposte dalla pandemia, hanno invitato la cittadinanza alla commemorazione delle vittime dei tragici eventi.

Martignaccio (UD), venerdì 13 maggio 2022, ore 20.30 - L’Associazione DLF Udine, in collaborazione con le associazioni e il Comune di Martignaccio, propone una serata “Sotto un cielo di stoffa”. Si tratta di un reading scenico, dal sottotitolo “Storie di donne afghane”, tratto dall’omonimo libro di Cristiana Cella. INGRESSO LIBERO, con mascherina ffp2. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero 335 8033622 (Claudio Gasparini).

Lunedì 16 maggio 2022, con INGRESSO GRATUITO dalle ore 18.30, presso il cinema Troisi a Roma, avremo l'opportunità di celebrare il ritorno dei personaggi Disney nel loro nuovo film "Cip & Ciop agenti speciali". Si tratta di una prima nazionale, perché il film, destinato alle famiglie, uscirà sulla piattaforma Disney soltanto il 20 aprile; alla serata saranno presenti anche le voci italiane dei Talent che doppieranno i personaggi. GUARDA IL TRAILER! L’evento viene organizzato dal Dopolavoro Ferroviario per favorire una raccolta di donazioni a sostegno del lavoro che Associazione MediCinema Italia svolge negli ospedali, utilizzando il cinema per progetti terapeutici.

ROSSO: UMANITA' E VITALITA'

Il settore dei servizi è indispensabile per assolvere alla finalità del DLF, quella cioè di offrire spazi ed opportunità ai soci mettendo a loro disposizione gli strumenti necessari allo sviluppo delle iniziative e dei progetti. Il senso della solidarietà è sicuramente un elemento da sempre presente e vitale nell’Associazione DLF. Nel DLF trova spazio dalle sue origini una solidarietà semplice e profonda, in cui si entra in rapporto con le persone che si trovano per svariati motivi in difficoltà. Un rapporto che si esplica in tantissimi modi. [Leggi Tutto]

Leggi tutte le news in solidarità e servizi

mappa associazioni white

FS Media

fs tv2

fs news
viaggia in treno