PROGETTI

Grid List

Il Dopolavoro Ferroviario ha previsto l’erogazione, anche per l’anno 2023, di sussidi e liberalità per finalità istituzionali di carattere familiare, socio-assistenziale e formative in favore dei Ferrovieri in servizio/pensionati e delle loro famiglie, con l'aggiunta dei sussidi per la scuola primaria e per la scuola dell'infanzia. NOVITA' !

L’Associazione DLF Lamezia Terme ha presentato il progetto "Scuola Ferrovia - Stop al vandalismo" in due scuole. Il 14 aprile 2023, il primo incontro si è svolto presso l’Istituto comprensivo di Lamezia Terme (CZ), mentre il 19 aprile il Dopolavoro Ferroviario è entrato all’ITIS di Vibo Valentia (VV). Il progetto ha illustrato agli studenti l’evoluzione storica delle ferrovie italiane, dalla sua origine avvenuta ancor prima dell’unità d’Italia, il 3 ottobre 1939, voluta dal re Ferdinando II di Borbone, fino ai giorni nostri.

DOPOLAVORO FERROVIARIO

Grid List

L’Associazione DLF Bologna propone soggiorni a SENIGALLIA riservati ai Soci DLF, con sistemazione nell’Hotel Nuovo Diana*** da sabato 3 giugno a sabato 16 luglio 2023 e da domenica 27 agosto a domenica 17 settembre 2023, ideale per vacanze all'insegna del relax, direttamente sulla famosa "Spiaggia di velluto" di Senigallia, in provincia di Ancona.

Il Dopolavoro Ferroviario ha attivato una raccolta fondi online e un conto corrente bancario per dare sostegno alle popolazioni dei territori colpiti dall’alluvione del mese di maggio 2023. Chiunque può aiutare versando il proprio contributo. DONA ANCHE TU!

Il Dopolavoro Ferroviario di Piacenza, con il patrocinio del Comune di Piacenza e della Provincia di Piacenza, ha organizzato per giovedì 15 giugno 2023, nella splendida cornice del Viale Pubblico Passeggio e l'attiguo Vallo delle Antiche Mura, la 22esima edizione della manifestazione podistica non competitiva denominata Memorial "Silvano Ruffo".

Alessandria, 1 giugno 2023, dalle ore 16.30 alle 18.30 in Piazzetta della Lega - "INVASIONI BARBARICHE. TUTTI possono ESSERE BARBARI; rimanere CIVILI significa ESSERE DIVERSI”: questo è il tema della prima data, 1 giugno, del prodotto finale, qualificato come SPAZIO URBANO, del progetto “Teatro nello Spaz…IO che, giunto alla sua DECIMA edizione, ha conquistato negli anni credibilità e successo. La seconda data del prodotto finale del progetto, SPAZIO TEATRALE, sarà il 16 dicembre 2023.

Della coltivazione della patata americana conservo dei bei ricordi di quando ero bambino. Ancora oggi mi appassiona la sua storia. Originaria dall’America Centrale fu scoperta nel 1500 dal navigatore genovese Cristoforo Colombo e presentata alla regina Isabella di Castiglia, che la diffuse nel Continente come patata di Spagna. Mentre in Italia sembra sia stata introdotta inizialmente in Toscana verso il 1630, ma rimase puramente una curiosità botanica fino a circa il 1850.

Associazione DLF Sulmona-L’Aquila ha organizzato domenica 13 marzo 2022 per gli appassionati dei treni storici un bellissimo viaggio fino a Roccaraso, percorrendo il tratto abruzzese della Ferrovia dei Parchi, che collega Sulmona a Isernia. Inaugurata nel 1897, la ferrovia Sulmona-Isernia consentì il collegamento dagli Abruzzi verso il versante tirrenico e Napoli. Negli anni ‘80 del secolo scorso venne chiamata anche “La Transiberiana d’Italia”, perché soprattutto in inverno il paesaggio innevato che percorre fa immaginare di trovarsi in Siberia…

mappa associazioni white

FS Media

fs tv2

fs news
viaggia in treno

Le Scienze

  • New York sta sprofondando sotto il suo stesso peso

    Il peso di oltre un milione di edifici della città più popolosa degli Stati Uniti, stimato ora in uno studio che tiene conto della geologia dell'area, sta contribuendo allo sprofondamento di qualche millimetro all'anno di alcune sue zone, che si somma all'innalzamento del...

  • La maggior parte dei numeri reali ci è sconosciuta

    Razionali, algebrici o addirittura trascendenti... è facile smarrirsi sulla retta dei numeri reali. E la maggior parte di essi non obbedisce nemmeno a una regola di calcolo, tanto che diventa impossibile identificarli, a parte rare eccezioni

  • Ecco come lo stress cronico può infiammare l'intestino

    I segnali provenienti dal cervello raggiungono le cellule nervose dell'intestino provocando il rilascio di sostanze chimiche infiammatorie in un processo che uno studio ha rivelato essere più complesso di quanto ritenuto finora. La scoperta fa intravedere la possibilità di...

  • Riparte la caccia alle onde gravitazionali

    Dopo importanti aggiornamenti che hanno accresciuto la sensibilità dei rivelatori, la collaborazione formata da esperimenti in Stati Uniti, Italia e Giappone torna sulle tracce di grandi e numerosi cataclismi cosmici, come fusioni di buchi neri o supernove, sperando in nuove...

  • Prototype Theory Meets Word Embedding: A Novel Approach for Text Categorization via Granular Computing
    Nome rivista: Cognitive Computation Numero: 15 Data pubblicazione: 23/03/2023 Autori: Nome: Enrico Cognome: De Santis Affiliazione: Department of Information Engineering, Electronics and Telecommunications, University of Rome “La Sapienza” Nome: Antonello...
  • Un modello matematico per prevedere l’uscita dal coma

    Grazie a uno studio multicentrico realizzato dagli Istituti Irib e Iasi del Cnr, e condotto in collaborazione con l’Istituto S’Anna di Crotone e altri centri clinici nazionali, è stato messo a punto un innovativo modello matematico per caratterizzare e prevedere gli esiti...