PROGETTI

Grid List

Il Dopolavoro Ferroviario ha previsto l’erogazione, anche per l’anno 2023, di sussidi e liberalità per finalità istituzionali di carattere familiare, socio-assistenziale e formative in favore dei Ferrovieri in servizio/pensionati e delle loro famiglie, con l'aggiunta dei sussidi per la scuola primaria e per la scuola dell'infanzia. NOVITA' !

Con il progetto Scuola Ferrovia il DLF intende divulgare nella scuola la conoscenza della ferrovia italiana, attraverso un rapporto costante e permanente con il mondo dei giovani.

DOPOLAVORO FERROVIARIO

Grid List

Venerdì 8 dicembre 2023 con Associazione DLF Roma - Greccio, borgo medievale, situato a quota 705 metri, nel cuore della piana di Rieti, Gemellato con Betlemme, è uno dei simboli della tradizione francescana ed è luogo del primo presepe del mondo realizzato da San Francesco d’Assisi nel Natale del 1223.

Piacenza, domenica 8 ottobre 2023 - Associazione DLF Piacenza organizza la IX MARCIA DEI DUE FIUMI - TROFEO CLAUDIO VENTURI, manifestazione podistica ludico motoria non competitiva a passo libero aperta a tutti, domenica 8 ottobre, con partenza dalle ore 8 dalla sede del Dopolavoro Ferroviario, Piazzale G. Marconi, 32 (Stazione FS), a Piacenza.

Ravenna, domenica 12 novembre 2023 - Associazione DLF Ravenna ha partecipato con 60 Soci all'edizione n. 24 della Maratona di Ravenna Città d'Arte e, in particolare, all’Urban Walking Good Morning Ravenna, una camminata di 10,5 km. Alla Maratona di Ravenna Città d'Arte hanno partecipato quest'anno quasi 15.000 persone. 1.198 sono stati i partecipanti alla maratona di 42 km; 2.367 alla mezza maratona di 21 km. Sono 8.384 i partecipanti alla Martini Good Morning Ravenna di 10,5 km.

Caserta, venerdì 1 dicembre 2023, ore 19.00 - Nel Salone dell’Associazione DLF Caserta, in Via G. Verdi 23, Pierluigi Tortora porta in scena venerdì 1 dicembre, alle ore 19, “Passaggi al Sud”, un viaggio attraverso alcuni grandi poeti. In questo spettacolo si fondono le voci di Leonardo Sciascia, Domenico Modugno, Pino Daniele, Roberto de Simone…

Ieri abbiamo visto il tuo concerto in tivù. Un Mephisto Waltz straordinario, davvero. Ci hai riempito il cuore di gioia, sei sempre più brava. Mia moglie ti manda i suoi più cari saluti, dice che le manchi molto. Pochi suonano Liszt come te. Lo hanno affermato anche il mio amico Raimond e sua moglie Petra, due che di musica ne capiscono, erano nostri ospiti.

Viaggio nel tempo con i mestieri del Gruppo FS. Il primo racconto della rubrica 100ambassadorxFS sul sito WE Intranet del Gruppo FS Italiane.

mappa associazioni white

FS Media

fs tv2

fs news
viaggia in treno

Le Scienze